INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LAVORO DI OGGI E DI DOMANI
L’impatto sul lavoro umano prevedibile a breve e medio termine dell’automazione e dell’intelligenza Artificiale
Introduzione e presentazione del Convegno
Lucia VALENTE Università degli Studi di Roma  "La Sapienza"
Intelligenza artificiale “umanoide”    
Daniele PUCCI Istituto Italiano di Tecnologia
La ridefinizione della fattispecie lavoro subordinato/lavoro autonomo dopo il venir meno del valore distintivo dell’“inserimento” e del “coordinamento” della prestazione nell’impresa.
Dialogo tra Orsola RAZZOLINI e Pietro ICHINO Università degli Studi di Milano
L’impatto dell’AI sul controllo e la valutazione della prestazione e sull’esercizio del potere disciplinare
Dialogo fra Alessandra SARTORI,  Università degli Studi di Milano
e  Enrico GRAGNOLI, Università degli Studi di Parma 
L’impatto dell’AI nella selezione del personale, negli annunci di lavoro e negli altri momenti genetici del rapporto.
di Marco PERUZZI Università degli Studi di Verona
L’impatto dell’AI tra benessere organizzativo, sicurezza sul lavoro, tutele assicurative e previdenziali
Dialogo fra Andrea TARDIOLA, Dirigente Ispettorato Nazionale del Lavoro
e  Giovanni PIGLIALARMI   Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 
L’impatto dell’AI sui rapporti sindacali e sulla partecipazione dei lavoratori in azienda
Dialogo fra Emmanuele MASSAGLI, Università LUMSA  
Michele DE PALMA, Segretario Generale   FIOM 
Valerio D’ALO'  Segretario Generale FIM  
Rocco PALOMBELLA Segretario Generale UILM
Intelligenza artificiale e voci variabili della retribuzione 
Dario CALDERARA   Università di Roma Sapienza