Informazioni sul contatto

Cinelli_foto_3.jpg

Ha svolto studi classici, diplomandosi nel 1960 presso il Liceo Classico “G. Leopardi” di Macerata e nel 1964 si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Macerata, con voti 110 su 110 e la lode, discutendo la tesi in Diritto civile, relatore il prof. Stefano Rodotà.

– Negli anni 1965-1969 ha svolto periodi di studio all’estero in Lussemburgo e in Germani (Köln, Nürnberg, Rottemburg o.d.T.).

– Esercita dal 1965 la professione di Avvocato, e dal 1985 è abilitato all’esercizio davanti alle Magistrature Superiori, con Studio in Macerata, Ancona.

– Dal 1970 al 1971, quale vincitore di concorso, è stato assistente straordinario di Diritto civile presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Macerata.

– Dal 1971 al 1987 legale dell’INPS, con funzioni di capo dell’Ufficio legale provinciale di Macerata dal 1979 e capo dell’Ufficio legale regionale di Ancona dal 1985.

– Professore ordinario di Diritto del lavoro, dal 4 marzo 1987, quale vincitore del concorso di prima fascia.

– Titolare della cattedra di Diritto del lavoro prima presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Perugia, e, dall’a.a. 1999-2000 fino al 31 ottobre 2012, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Macerata.

– Direttore della Scuola di specializzazione per le professioni legali delle Università di Macerata e di Camerino dal 2002 al 2014.

– Direttore della la Scuola di specializzazione in diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale dell’Università di Macerata dal 2011 al 2014.

– Presidente della Sezione Marche del Centro nazionale di Studi diritto del lavoro “Domenico Napoletano” e Membro del Consiglio direttivo della Sezione Marche del Centro nazionale di Studi diritto del lavoro “Domenico Napoletano” dal 2016.

– Già Presidente della Sezione Marche dell’AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani fino al 2016

– Già Consigliere di amministrazione dell’ENPAM, Ente nazionale di previdenza e assistenza medici, anni 1996 – 2000.

– Già componente di commissioni ministeriali varie del Ministero del lavoro e del Ministero della giustizia (riforma previdenziale; testo unico della legislazione previdenziale; riforma del processo del lavoro).

– Relatore a numerosi Convegni, anche all’estero (Spagna, Danimarca, Corea).

– Direttore responsabile della “Rivista del diritto della sicurezza sociale”, edita da Il Mulino”.

– Direttore delle collane:

“Dottrina e giurisprudenza sistematica di diritto della previdenza sociale”, UTET, Torino;

“Biblioteca delle professioni”, Maggioli, Rimini.

– Condirettore della Collana “Monografie di diritto della sicurezza sociale”, Giappichelli, Torino.

– Componente del Comitato scientifico di varie Riviste giuridiche del lavoro e della sicurezza sociale.

– Autore di numerose pubblicazioni in materia di Diritto del lavoro, Diritto civile, Diritto della previdenza sociale, tra le quali: 1) “Diritto della previdenza sociale”, Giappichelli, XV ed., Torino, 2020; 2) “Il nuovo mercato del lavoro” (in collaborazione con G. Ferraro e O. Mazzotta), Giappichelli, Torino, 2013, pp. 990; 3) “Il contenzioso del lavoro nella legge 4 novembre 2010 n. 183” (in collaborazione con G. Ferraro), Giappichelli, Torino, 2011, pp. 450; 4) “Il rapporto previdenziale”, Il Mulino, Bologna, 2011, pp. 283; 5) “Lavoro, competitività, welfare. Commentario alla legge 24 dicembre 2007 n. 247 e riforme correlate” (in collaborazione con G. Ferraro), Utet, Torino, 2008, pp. 890; 6) “Lavoro, competitività, welfare. La d.l. n. 112/2008 alla riforma del lavoro pubblico” (in collaborazione con G. Ferraro), Utet, Torino, 2009, pp. 675; 7) “La previdenza complementare” in Commentario codice civile, a cura di Schlesinger e Busnelli, Giuffrè, Milano, 2010, pp. 859; 8) “La cassa integrazione guadagni nella giurisprudenza” (in collaborazione con G. Bommarito), con prefazione di P. Rescigno, Maggioli, Rimini, 1985, pp. 643; 9) “I permessi nelle vicende del rapporto di lavoro”, Angeli, Milano, 1984, pp. 272; 10) “La tutela del lavoratore contro la disoccupazione”, Angeli, Milano, 1982, pp. 313; 11) “Le controversie della sicurezza sociale”, Giuffrè, Milano 1978, pp. 530; 12) “Stato sociale e ordinamento comunitario: principi generali”, in “Comm. Diritto del lavoro”, diretto da F. Carinci, UTET, Torino, IV, 2004; 13) “Retribuzione dei dipendenti privati”, in “Novissimo dig. it.”, Appendice VI, Utet, Torino, 1986, 65; 14) “Il ristoro del danno non patrimoniale alla persona del lavoratore tra diritto civile e diritto speciale”, in “Dir. lav. rel. ind.”, 2006, 2, 269.

https://www.studiolegalecinelli.it/

Altre informazioni

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento e per migliorarne la fruizione.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie.