Informazioni sul contatto
-
PIERLUCA BALDASSARRE PASQUALICCHIO
Nato a Bologna l’1° ottobre 1993.
Nel 2018, ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, con punteggio 110/110 e lode ed una tesi di laurea in diritto amministrativo dal titolo: “Rito speciale tra esigenze di celerità ed effettività della tutela”, relatore Prof. Marco Dugato.
Tra il 2018 e il 2019 è stato tirocinante presso il Tribunale Ordinario di Bologna, Sezione controversie sul Lavoro (Tirocinio formativo ex art. 73 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013 n. 98 e successive modificazioni).
Nel 2021 ha conseguito un Master presso Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale di Roma, 51 edizione, Classe Sforza.
Nello stesso anno, risulta vincitore con borsa del concorso di dottorato in “Lavoro, Sviluppo e Innovazione”, 37° ciclo, presso la Fondazione Marco Biagi di Modena sviluppando un progetto di ricerca dal titolo: “Il lavoro agile nella Pubblica Amministrazione”.
Tra novembre 2022 e aprile 2023, è stato visiting phd student presso il Centre Droit, Entreprise et Société (CRIDES) - Université Catholique de Louvain-la-Neuve (Belgio), Prof. Filippe Dorssemont (5 mesi).
Tra aprile 2023 e luglio 2023 ha svolto un soggiorno di ricerca (visiting phd student) presso il Centre de droit comparé du travail et de la sécurité sociale (COMPTRASEC) - Université de Bordeaux (Francia), Prof. Philippe Martin (3 mesi).
È cultore della materia in Diritto del Lavoro e membro delle commissioni giudicatrici degli esami di profitto, presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna.
A far data dal novembre 2020 è Tutor didattico presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università di Bologna per attività di supporto alla didattica (area giuslavoristica).
In data 13 marzo 2025 consegue il titolo di Dottore di ricerca in Lavoro, Sviluppo e Innovazione.
È collaboratore della Commissione di Certificazione dei contratti di lavoro, istituita presso la Fondazione Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Membro del Comitato Editorialista dell’Osservatorio sulle attività delle organizzazioni internazionali e sovranazionali, universali e regionali, sui temi di interesse della politica estera italiana, SIOI (ROMA).