TESTO INTEGRALE CON NOTE E BIBLIOGRAFIA
LDE ha molto apprezzato, sin dal suo primo apparire, la Proposta di Riforma del regime sanzionatorio dei licenziamenti illegittimi elaborata dagli Accademici del Gruppo Freccia Rossa.
Un primo segno di tale apprezzamento è stato dato con la diffusione di una Newsletter che riporta il testo integrale della Proposta.
Di tale Proposta è stata apprezzata innanzitutto la peculiarità del metodo, fondato sulla cooperazione di studiosi di diverso orientamento scientifico e ideale. I quali si sono impegnati a superare le proprie divergenze culturali per realizzare un testo condiviso, con l’obiettivo di proporre una soluzione percorribile idonea a risolvere una delle materie più controverse nella Dottrina e nella Giurisprudenza giuslavoristiche di questi ultimi anni.
Per tali ragioni, condividendo quanto scritto nel documento di presentazione della Proposta circa “Il valore di proposta collettiva, oggi consegnata alla discussione di altri studiosi e degli operatori”, LDE ha pensato proporre alle lettrici e ai lettori la partecipazione a un dibattito aperto ad ampio raggio per formulare un parere e prendere posizione su qualche specifico passaggio della Proposta che le stesse e gli stessi trovino di loro interesse.
La proposta di LDE ha trovato largo consenso e ha visto la partecipazione di un gran numero di persone che vivono a vario titolo la realtà del mondo e del rapporto di lavoro e, quindi, non solo i giuristi ma anche coloro che -per ragioni di natura associativa, sindacale, professionale- conoscono da vicino le questioni e le difficoltà connesse a questa realtà.
Ne è derivato un dibattito ricco e articolato che ha costituito un mosaico di opinioni e valutazioni differenziate, spesso di grande interesse, rivelatore delle diverse sensibilità che il tema dei licenziamenti coinvolge.
L’auspicio di LDE è che il dibattito costituisca una ulteriore occasione di riflessione su una materia di primaria importanza , caratterizzata dalla frammentazione su più fonti succedutesi e modificate nel tempo, e dalla ricerca di soluzioni di incontro e compromesso (come evidenziato dai promotori nella premessa di presentazione della Proposta).
LDE si augura che la comune riflessione realizzata con il dibattito fra i lettori favorisca -in accordo con l’auspicio formulato dagli Autori della Proposta- il proseguimento del cammino verso quella semplificazione e unificazione del regime sanzionatorio dei licenziamenti invalidi cui guarda la comunità dei lavoristi.
Per preservare la spontaneità del dibattito, i singoli contributi sono pubblicati in ordine alfabetico delle Autrici e degli Autori e mantenendo (laddove presente) il titolo da quest* dato.
