Uncategorised
- Di : Pietro Serini
- Categoria: Uncategorised
NUOVE RIFLESSIONI SUL LAVORO AGILE DOPO IL PROTOCOLLO DEL 7 DICEMBRE 2021
Coordina prof. Pasqualino ALBI
Introduzione: il Protocollo nazionale sul lavoro agile tra dialogo sociale e superamento della stagione pandemica
Pasqualino ALBI Università di Pisa
Lavoro agile e organizzazione del lavoro: quale scenario dopo la pandemia?
Armanda CETRULO Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
e Matteo RINALDINI Università di Modena e Reggio Emilia
L’orario di lavoro agile «senza precisi vincoli»
Vincenzo BAVARO Università di Bari
L’esperienza del lavoro agile emergenziale
Romolo DE CAMILLIS Direttore Generale al Ministero del lavoro
Lavoro agile e luogo del lavoro: cosa ci ha insegnato la pandemia?
Madia D'ONGHIA Università di Foggia
Sicurezza e lavoro agile
Carla PONTERIO Consigliera della Cassazione Sez. Lavoro
Fragilità e lavoro agile
Marina BROLLO Università di Udine
Il protocollo sul lavoro agile nel settore privato e "gli altri"
Lorenzo ZOPPOLI Università di Napoli "Federico II"
- Di : Pietro Serini
- Categoria: Uncategorised
ESSERE E DOVER ESSERE. E' UN PROBLEMA?
ALCUNI INTERROGATIVI (E QUALCHE RISPOSTA) SUL RUOLO DEL GIUDICE DEL LAVORO OGGI.
LDE avvia una riflessione fra i soggetti del processo: Giudici, Avvocati, Avvocati /Accademici.
I Magistrati
Elena BOGHETICH Consigliera della Cassazione Sez. Lavoro
Giovanni BRONZINI già Presidente della Sez. Lavoro della Corte di Appello di Firenze
Chiara COPPETTA CALZAVARA Giudice del Tribunale del lavoro di Venezia
Michele DE LUCA già Presidente titolare della Cassazione Sez. Lavoro
Vincenzo DI CERBO già Presidente titolare della Cassazione, Sez. Lavoro
Gabriele DI MAIO Giudice della Sez. Lavoro della Corte d’appello di Salerno
Carla MUSELLA già Consigliera della Sez. Lavoro della Corte d’appello di Napoli
Ilario NASSO Giudice del Tribunale del Lavoro di Vibo Valentia
Gli Avvocati
Gli Avvocati/Accademici
Giovanna PACCHIANA PARRAVICINI Università di Torino, Presidente AGI Piemonte