Uncategorised
- Di : Pietro Serini
- Categoria: Uncategorised
GENDER GAP. Ancora sul soffitto di cristallo
Con la collaborazione di ADGI Associazione Donne Giuriste Italia.
LDE si è occupata dell’argomento anche nei numeri 2/2019 , 3/2019 , 2/2020 , 3/2020 , 1/2021 , 3/2021 , 1/2022, 2/2022 , 3/2022,1/2023 1/2023 , 2/2023 , 3/2023 ,1/2024, 2/2024, 3/2024, 4/2024 4/2024
Questioni di genere
A cura delle Prof.sse Maria Luisa VALLAURI e Francesca MARINELLI
Come sviluppare politiche di contrasto alla violenza e alle molestie sui luoghi di lavoro
Francesca MARINELLI Università degli Studi di Milano
- Di : Pietro Serini
- Categoria: Uncategorised
PERSONE E LAVORO. INVESTIMENTO SOCIALE PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE
Organizzazione del lavoro, digitalizzazione e benessere sociale della persona.
Coordinano: Prof. Marco MARAZZA e Prof.ssa Micaela VITALETTI
Spunti di riflessione sulla condizione dei lavoratori stranieri
Francesco DI NOIA Università di Foggia
Vulnerabilità e sfruttamento sistemico dei lavoratori migranti in agricoltura.
Claudia FALERI Università di Siena
La violenza sul lavoro: un (irragionevole) sistema di tutele a geometria variabile
Francesca MARINELLI Università di Milano
Il bore-out: questo sconosciuto.
Anna ROTA Università di Bologna
La differenza di genere nel T.U. in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Micaela VITALETTI Università di Teramo
Longevità, salute e prevenzione
La salute come indice di qualità del rapporto di lavoro.
Stella LAFORGIA Università di Bari
Dalla società dell’invecchiamento alla società della longevità
Giuseppe LUDOVICO Università degli Studi di Milano
Dalla promozione della salute alla prevenzione sussidiaria
Marco MARAZZA Università Cattolica del Sacro Cuore
Longevity economy e invecchiamento nel contesto lavorativo
Paolo PASCUCCI Università di Urbino Carlo Bo