NUMERO ANTOLOGICO SPECIALE

su

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E
LAVORO DI OGGI E DI DOMANI

Il tema dell’Intelligenza  Artificiale è divenuto di stringente attualità ed è destinato a rimanere tale nel futuro prossimo e anche più lontano.
All’argomento LDE ha dedicato una costante riflessione nei nn. 3/20221/2023, 2/2023, 1/20242/2024 e 3/2024, con contributi che appaiono ancora attuali e meritevoli di conoscenza.
E che si ritiene utile diffondere.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE PARTE 1^

INTELLIGENZA ARTIFICIALE PARTE 2^

INTELLIGENZA ARTIFICIALE PARTE 3^

INTELLIGENZA ARTIFICIALE PARTE 4^

INTELLIGENZA ARTIFICIALE PARTE 5^

INTELLIGENZA ARTIFICIALE PARTE 6^

 

 

 

IL TAR FISSA I LIMITI (RISTRETTI) DEL POTERE DI PRECETTAZIONE

Ancora sulla sciopero nei pubblici servizi

Coordina Prof. Giovanni PINO  Commissione Garanzia Sciopero

Breve storia della precettazione nei servizi pubblici essenziali, tra prerogative della Commissione di garanzia e del potere esecutivo
Giovanni PINO Commissione Garanzia Sciopero

Precettazione, “autorità” di governo e “autorità” indipendente: i giudici amministrativi fanno chiarezza sul chi fa cosa
Maria Paola MONACO Università degli Studi di Firenze

Actio finium regundorum
Umberto IZZO Università degli Studi di Roma Sapienza

Ordinanza ministeriale di precettazione del 12.12.23

Sentenza TAR Lazio del 20 marzo 2024, n.06084.

"Le interviste di LDE"
Conversazioni sul lavoro

Le altre interviste:  Pietro ICHINOMattia PERSIANIMaria Vittoria BALLESTREROFranco CARINCI  Oronzo MAZZOTTAEdoardo GHERATiziano TREU ,  Michele DE LUCAPaolo TOSIRaffaele DE LUCA TAMAJO ,Giuseppe SANTORO-PASSARELLI , Maurizio CINELLI  Silvana SCIARRA

Intervista a Mario RUSCIANO 
di Umberto GARGIULO Università di Napoli Federico II.

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento e per migliorarne la fruizione.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie.