IL PUNTO SULLA PRESCRIZIONE DEI CREDITI NEL LAVORO PUBBLICO E PRIVATO
coordina Prof. Stefano GIUBBONI Università di Perugia
Introduzione
Alessandra ANGELERI Giudice del Lavoro, Tribunale di Perugia
La prescrizione dei crediti retributivi nella Giurisprudenza di legittimità
Lucia TRIA Presidente reggente della Sezione Lavoro della Corte di cassazione
Il consolidamento della quarta fase.
Siro CENTOFANTI Università degli Studi di Perugia
Prescrizione nel lavoro privato
Simone Pietro EMILIANI Università di Salerno
Prescrizione nel lavoro pubblico
Maurizio RIOMMI Avvocato
Spunti critici sulla sentenza n. 36127 del 2023 delle Sezioni Unite
Sergio GALLEANO Avvocato
Qualche considerazione di sintesi
Stefano GIUBBONI Università degli Studi di Perugia
Spunti per un modello virtuoso
LA VOCE DEI PROTAGONISTI
IL TESTO INTEGRALE DEL “PROTOCOLLO DI TORINO”
Il contesto, il fondamento, i presupposti
Nicola TRITTA Giudice del Tribunale del lavoro di Torino
Lo spirito ed il metodo. Cooperare si può, quindi si deve
Daniela PALIAGA Presidente del Tribunale del lavoro di Torino
Il punto di vista del Tribunale
Nicola TRITTA Giudice del Tribunale del lavoro di Torino
Il punto di vista della Corte d'appello
Clotilde FIERRO Presidente della Corte d’appello Sez. lavoro di Torino
Il punto di vista dell’Avvocatura
Giovanna PACCHIANA PARRAVICINI Presidente AGI Piemonte e Valle d’Aosta
- Categoria: Uncategorised
SALARIO MINIMO E DINTORNI 2^
Coordina Prof. Armando TURSI Università di Milano
Il nuovo criterio della maggiore applicazione: prime considerazioni sulla delega al Governo in materia di salario equo
Emmanuele MASSAGLI Università LUMSA di Roma
La “Delega al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e contrattazione collettiva”: spunti di riflessione
Alessandro PAONE Avvocato giuslavorista
Salario minimo attraverso l’applicazione erga omnes del TEC ?
Armando TURSI Università di Milano
Sul compenso minimo per i lavoratori autonomi
Guido CANAVESI Università di Macerata