SALARIO MINIMO E DINTORNI

Coordina Prof. Armando TURSI Università di Milano

DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO RELATIVA A SALARI MINIMI ADEGUATI NELL'UNIONE EUROPEA

PROPOSTA DI LEGGE SUL SALARIO MINIMO ATTO CAMERA 1275 -2023

IL DOCUMENTO  APPROVATO DAL CNEL IL 12 OTTOBRE 2023.

Focus su "salario minimo tra Parlamento, CNEL, sindacati e giudici"
Armando TURSI Università di Milano

La “questione salariale” in italia, tra legge, giurisprudenza e autonomia collettiva
Gandolfo Maurizio BALLISTRERI Università di Messina

Il salario minimo tra discussione politica e giurisprudenza
Marco BARBIERI  Università di Bari Aldo Moro

Salario minimo legale: tutti i nodi vengono al pettine
Valentina BARZOTTI Commissione Lavoro  della Camera dei Deputati   

Salario minimo: privilegiare interventi nel perimetro della contrattazione collettiva
Walter RIZZETTO Presidente  Commissione Lavoro della Camera dei Deputati

Perché introdurre un salario minimo legale.
Alcune osservazioni sulla proposta di legge n. 1275

Alessandro BELLAVISTA Università di Palermo

Il contributo della Corte di cassazione per risolvere il tema dei “ salari indecenti”
Giuseppe BRONZINI Già Presidente della sezione lavoro della Corte di cassazione

Sul salario minimo
Giuliano CAZZOLA Università di Bologna

Salario minimo: tifoserie da evitare
Potito DI NUNZIO presidente dell'Ordine dei Consulenti del lavoro dI Milano

Contrattazione e salario minimo: incompatibilità o possibile convivenza?  
Andrea GARNERO Economista presso OCSE 
Marco LEONARDI  Università di Milano

Dica 39: brevi note su (salute della) contrattazione collettiva e salario minimo
Lucio IMBERTI Università di Bergamo

La questione del c.d. salario minimo tra legge e contrattazione collettiva
Pietro LAMBERTUCCI  Università dell'Aquila

Salario minimo legale: minaccia o supporto per la contrattazione collettiva?
Emanuele MENEGATTIUniversità di Bologna

Salario minimo legale: una soluzione semplicistica ad un problema complesso
Carlo PISANI Università di Roma "Tor Vergata"

Diritto, Economia e Società del Salario Minimo Legale
Francesco ROTONDI Giuslavorista. Consigliere Esperto CNEL. Avvocato

Ragionevolezze e irragionevolezze nel dibattito sul salario minimo adeguato in Italia
Rosario SANTUCCI Università del Sannio

Ancora sul salario minimo
Tiziano TREU Emerito dell'Università Cattolica di Milano

Salario minimo: un conflitto istituzionale
Lucia VALENTE  Università di Roma "La Sapienza"

Il salario minimo legale: un vecchio nodo che viene al pettine in modo sbagliato
Lorenzo ZOPPOLI Universita’ di Napoli Federico II 

La prospettiva sindacale

Sì al salario dignitoso ma facciamolo con i contratti
Luigi SBARRA Segretario Generale CISL

Evitare ogni approccio ideologico.
PierPaolo BOMBARDIERI Segretario Generale UIL

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LAVORO DI OGGI E DI DOMANI

L’impatto sul lavoro umano prevedibile a breve e medio termine dell’automazione e dell’intelligenza Artificiale

Introduzione e presentazione del Convegno
Lucia VALENTE Università degli Studi di Roma  "La Sapienza"

Intelligenza artificiale “umanoide”    
Daniele PUCCI Istituto Italiano di Tecnologia

La ridefinizione della fattispecie lavoro subordinato/lavoro autonomo dopo il venir meno del valore distintivo dell’“inserimento” e del “coordinamento” della prestazione nell’impresa.

Dialogo tra Orsola RAZZOLINI  e  Pietro ICHINO Università degli Studi di Milano

 L’impatto dell’AI sul controllo e la valutazione della prestazione e sull’esercizio del potere disciplinare

Dialogo fra Alessandra SARTORI,  Università degli Studi di Milano
e  Enrico GRAGNOLIUniversità degli Studi di Parma 

 L’impatto dell’AI nella selezione del personale, negli annunci di lavoro e negli altri momenti genetici del rapporto.

di Marco PERUZZI Università degli Studi di Verona

 L’impatto dell’AI tra benessere organizzativo, sicurezza sul lavoro, tutele assicurative e previdenziali

Dialogo fra Andrea TARDIOLA, Dirigente Ispettorato Nazionale del Lavoro
e  Giovanni PIGLIALARMI   Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 

L’impatto dell’AI sui rapporti sindacali e sulla partecipazione dei lavoratori in azienda

Dialogo fra Emmanuele MASSAGLI, Università LUMSA  
Michele DE PALMA, Segretario Generale   FIOM 
Valerio D’ALO'  Segretario Generale FIM  
Rocco PALOMBELLA Segretario Generale UILM

Intelligenza artificiale e voci variabili della retribuzione 
Dario CALDERARA   Università di Roma Sapienza  

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento e per migliorarne la fruizione.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie.