CRONACA DI  MORTI ANNUNCIATE
Infortuni sul lavoro: tre vittime al giorno.
Una emergenza strutturale e permanente

"Dignità è azzerare le morti sul lavoro, che feriscono la società e la coscienza di ciascuno di noi"
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, nel discorso di insediamento del 3 febbraio 2022, davanti alle Camere riunite.

SICUREZZA SUL LAVORO

I risultati dell’attività di vigilanza INL nell’anno 2024    
Eugenio Erario BOCCAFURNI  Dottore di Ricerca in Diritto del Lavoro Università di Roma "La Sapienza"

L’Accordo sulla formazione per la sicurezza del lavoro tra conferme e sviluppi
Marco LAI Direttore del Centro Studi Nazionale Cisl di Firenze

Nuovi profili di rischio per la salute del lavoratore: le tutele risarcitorie e previdenziali.

La lunga marcia della tutela antinfortunistica dal rischio assicurato alla centralità del lavoratore
Aldo DE MATTEIS Presidente On. Agg. Corte di cassazione

I danni alla persona del lavoratore tra tutela risarcitoria e previdenziale
Stefano GIUBBONI Università degli Studi di Perugia

Tutela assicurativa e tutela prevenzionistica: una convergenza non più eludibile
Paolo PASCUCCI Università di Urbino Carlo Bo

Ripensare il senso dell’impresa e del lavoro nell’impresa
Antonio VISCOMI Università Magna Græcia di Catanzaro

Sicurezza lavorativa e appalti
Roberto RIVERSO  Consigliere della Cassazione Sez. Lavoro

L’azione di regresso dell’INAIL e il dubbio sul limite del danno civilistico
Guglielmo CORSALINI Avvocato INAIL

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento e per migliorarne la fruizione.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie.