Uncategorised
- Di : Pietro Serini
- Categoria: Uncategorised
LA TRANSIZIONE DIGITALE E LA NUOVA DIMENSIONE DEL LAVORO
Lavoro e diritti nella rivoluzione di Internet
GIUSTIZIA PREDITTIVA? PARLIAMONE (parte 2^)
Spunti di discernimento fra miti, fantasie e realtà.
Coordinano Prof. Marco BIASI Università degli Studi di Milano e
Pres. Mariano SCIACCA Presidente di Sezione del Tribunale di Catania
La 1^ parte è stata pubblicata nel n.1 del 2024
Si segnala anche il NUMERO ANTOLOGICO SPECIALE su INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LAVORO DI OGGI E DI DOMANI
Introduzione
Margherita CASSANO Prima Presidente della Corte di cassazione
Intelligenza artificiale e governo autonomo della magistratura
Marco BISOGNI Magistrato, Componente del CSM
Giustizia predittiva: riflessioni da un’analisi formale
Giuseppe PRIMIERO Università degli Studi di Milano
Applicazioni delle tecnologie di intelligenza artificiale nel settore Giustizia
Brunella BRUNO Consigliera di Stato e giudice della Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Roma
e Nicola BARDINO Magistrato del TAR
L’Intelligenza Artificiale e il modello organizzativo dei Tribunali
Simone ROSSI Analista di organizzazione
Intelligenza artificiale e amministrazione della giustizia
Marco FABRI Dirigente di ricerca, Consiglio Nazionale delle Ricerche
Da consumatore a “faber technologiae”: il giurista come architetto dell’Intelligenza Artificiale
Arianna TONIOLO Analista di organizzazione - esperta di innovazione giudiziaria
La domanda di diritto e di diritti emergente dal mondo del lavoro nell’era dell’IA
Daniela PIANA Università degli Studi di Bologna
Amministrazione della giustizia e “algoritmi intelligenti”
Giovanni DI ROSA Università degli Studi di Catania.
Intelligenza Artificiale e procedimento penale
Roberto PATSCOT Sostituto procuratore della Repubblica della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Napoli.
Decidere con un prompt.
David ROCCARO Università degli Studi di Catania
Protezione dei dati personali e Intelligenza Artificiale
Gianluigi CIACCI Avvocato
Algoritmi e diritti: il nuovo disegno di legge italiano sull'intelligenza artificiale
Elio GUARNACCIA e Fabrizio TRAINA Avvocati
Prologo di predittività tributaria
Iole NICOLAI Avvocata
L’ utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella professione forense
Mario VALENTINI Avvocato