Uncategorised
SegnaLibri
Novità bibliografiche sul tema
A cura del Prof. Maurizio FALSONE
P. Albi (a cura di) , Il diritto del lavoro nell'era delle transizioni, Pacini Giuridica, 2025
COPERTINA E INDICE
M. Altimari, Lavoro e profili linguistici, Giappichelli, 2025.
COPERTINA E INDICE
Bassanelli Michela, A. Ingrao, C. Satta (a cura di), Spazi per il lavoro a distanza e per la cura. Evoluzione storico-giuridica, prospettive sociologiche e architettoniche, Giappichelli, 2025
COPERTINA E INDICE
L. Battista, Il lavoro autonomo nel diritto dell’Unione europea, Cacucci, 2025
COPERTINA E INDICE
S. Buoso, D. Castronuovo, N. Murgia, Esposizione lavorativa a sostanze tossiche. Percorsi multidisciplinari tra prevenzione e responsabilità, Jovene, 2025
COPERTINA E INDICE
S. Cecconi (a cura di), CCNL per gli operai agricoli e florovivaisti. Commento ragionato, Giappichelli, 2025
COPERTINA E INDICE
M. Cinelli, Previdenza e Costituzione, Editoriale Scientifica, 2025
COPERTINA E INDICE
G. Della Rocca, La malattia del lavoratore subordinato tra vecchie e nuove tutele, Giappichelli, 2025
COPERTINA E INDICE
A. Fenoglio, Professionalità e stabilità del lavoro nell’era delle transizioni, Giappichelli, 2025
COPERTINA E INDICE
A. Garnero, R.Mania, La questione salariale, Egea, 2025
COPERTINA E INDICE
D.Garofalo, A.Riccardi (a cura di), Il pubblico impiego contrattualizzato, Pacini Giuridica, 2025
COPERTINA E INDICE
L. Garofalo, Il diritto oltre i giuristi, Marsilio, 2025.
COPERTINA E INDICE
G. Giampà, Motivo oggettivo di licenziamento e repêchage, Giappichelli, 2025
COPERTINA E INDICE
P. Iervolino, Il gradimento nei rapporti di lavoro, II ed., Giappichelli, 2025
COPERTINA E INDICE
G. Marchi, Adeguatezza della retribuzione e tutela della dignità sociale, Bologna University Press, 2025.
TESTO INTEGRALE
F.Marinelli, P.Tomassetti (a cura di), Il diritto di Whistleblowing, Giappichelli, 2025
COPERTINA E INDICE
A.Michieli, La partecipazione nei rapporti economici Il compito disatteso della Repubblica, Giappichelli, 2025
COPERTINA E INDICE
P. Monda, Potere sindacale, democrazia e rinvio legale, Editoriale Scientifica, 2025.
COPERTINA E INDICE
V.Nuzzo, E.Raimondi, Liber Amicorum per Valerio Speziale, Cacucci, 2025
COPERTINA E INDICE
G. Piglialarmi, Contributo allo studio della certificazione nei rapporti di lavoro, Adapt University Press, 2025.
COPERTINA E INDICE
S. Renzi, Il rapporto di lavoro nelle procedure di regolazione della crisi d'impresa, Giappichelli, 2025
COPERTINA E INDICE
F.Riva, Un'idea di sindacato. Giulio Pastore e la CGIL, EdizioniLavoro, 2025
COPERTINA E INDICE
M.Tuscano, Il potere disciplinare del datore di lavoro privato, Euroconference, 2025
COPERTINA E INDICE
A. Vallebona, Breviario di diritto del lavoro, Giappichelli, 2025
COPERTINA E INDICE
A PARER MIO
Una nuova fattispecie risolutiva: le dimissioni per assenza ingiustificata del lavoratore
Siro CENTOFANTI Università degli studi di Perugia
Il dipendente “ digitale”: la rilevanza dei contenuti social sui doveri di servizio
Vinca GIANNUZZI SAVELLI Avvocata dello Stato
Il diritto alla disconnessione nel settore pubblico
Pierluca Baldassarre PASQUALICCHIO Dottore di ricerca in Lavoro, Sviluppo e Innovazione
PUNTI DI VISTA- dagli Ordini professionali
Lotta all'abusivismo: la nota INL rafforza la tutela delle professioni ordinistiche
Potito DI NUNZIO Presidente del Consiglio dell’Ordine provinciale dei Consulenti del lavoro di Milano
Forma e sostanza nella conciliazione sindacale. Quando la prima consolida la seconda
Andrea ASNAGHI Coordinatore del Centro Studi dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano
Il mondo del lavoro, visto da lontano (ma non troppo)
Giovanni Francesco CASSANO Presidente Commissione Lavoro Ordine dei Commercialisti ODCEC Milano
"Le interviste di LDE"
Conversazioni sul lavoro
Intervista a Carlo CESTER
di Carlo ZOLI Università degli Studi di Bologna
Le altre interviste: Pietro ICHINO, Mattia PERSIANI, Sabino CASSESE, Maria Vittoria BALLESTRERO, Franco CARINCI Oronzo MAZZOTTA, Edoardo GHERA, Tiziano TREU , Renato SCOGNAMIGLIO, Michele DE LUCA, Paolo TOSI, Raffaele DE LUCA TAMAJO ,Giuseppe SANTORO-PASSARELLI , Maurizio CINELLI, Silvana SCIARRA , Mario RUSCIANO e Franco LISO e Pasquale SANDULLI
CRONACA DI MORTI ANNUNCIATE
Infortuni sul lavoro: tre vittime al giorno.
Una emergenza strutturale e permanente
"Dignità è azzerare le morti sul lavoro, che feriscono la società e la coscienza di ciascuno di noi"
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, nel discorso di insediamento del 3 febbraio 2022, davanti alle Camere riunite.
SICUREZZA SUL LAVORO
I risultati dell’attività di vigilanza INL nell’anno 2024
Eugenio Erario BOCCAFURNI Dottore di Ricerca in Diritto del Lavoro Università di Roma "La Sapienza"
L’Accordo sulla formazione per la sicurezza del lavoro tra conferme e sviluppi
Marco LAI Direttore del Centro Studi Nazionale Cisl di Firenze
Nuovi profili di rischio per la salute del lavoratore: le tutele risarcitorie e previdenziali.
La lunga marcia della tutela antinfortunistica dal rischio assicurato alla centralità del lavoratore
Aldo DE MATTEIS Presidente On. Agg. Corte di cassazione
I danni alla persona del lavoratore tra tutela risarcitoria e previdenziale
Stefano GIUBBONI Università degli Studi di Perugia
Tutela assicurativa e tutela prevenzionistica: una convergenza non più eludibile
Paolo PASCUCCI Università di Urbino Carlo Bo
Ripensare il senso dell’impresa e del lavoro nell’impresa
Antonio VISCOMI Università Magna Græcia di Catanzaro
Sicurezza lavorativa e appalti
Roberto RIVERSO Consigliere della Cassazione Sez. Lavoro
L’azione di regresso dell’INAIL e il dubbio sul limite del danno civilistico
Guglielmo CORSALINI Avvocato INAIL
